fbpx

Sei uno studente/collega?📖

Riconosco che dopo il diploma, i corsi o la laurea, riuscire a capire come lavorare come ottico/optometrista non sia così facile.

Anche io, dopo la laurea in Ottica e Optometria e il diploma di Ottico, quando ho iniziato a lavorare (anno 2013😨) e ho avuto effettivamente a che fare con le persone, mi sentivo un po’ spaesata.

Ad esempio, tra tutti quelli che impariamo a scuola/università, quali test effettivamente sono utili al fine di realizzare un paio di occhiali che correggano i difetti visivi del cliente? Quali si devono effettuare per applicare le lenti a contatto? E tra tutte quelle sul mercato, quali tenere in considerazione?

La mia fortuna è stata incontrare un collega con tantissima esperienza e la volontà di trasmettermi conoscenza e passione per questo meraviglioso lavoro. Ma quello che ho notato è che non è per tutti così.

É per questo motivo che ho creato post e reel per te, in cui spiego tutto questo.

Basta seguirmi su Instagram e abbonarti!

Abbonandoti, accederai a contenuti come:
– Come leggere una lente al frontifometro?
– Come effettuare i test per l’astigmatismo (Cilindri Crociati di Jackson, quadrante per l’astigmatismo etc)

Inizia a scrivere il termine ricerca qua sopra e premi invio per iniziare la ricerca. Premi ESC per annullare.

Torna in alto